AGGIORNAMENTO! Variazione date esami di Principi di Ingegneria elettrica
Laurea in Ingegneria gestionale
Si comunica ce le date del secondo appello di Principi di Ingegneria elettrica hanno subito una nuova modifica come segue:
scritto (obbligatorio) il 3 luglio alle ore 14:30. Durata della sessione: 2 ore
orale (facoltativo) il 4 luglio con inizio alle ore 9.
MODALITA' D'ESAME
Lo scritto riguardera' per 2/3 l'insegnamento effettuato dal prof. Pascucci e per 1/3 l'insegnamento del prof. Altieri.
Il sostenimento dell'orale e' facoltativo su scelta dello studente e dovra' essere comunicato la mattina del giorno successivo allo scritto, alle ore 9, prima dell'inizio della sessione dell'orale.
Il voto dello scritto sara' la media pesata tra il voto dello scritto ottenuto dallo studente nella parte del prof. Pascucci (peso 20) e della parte del prof. Altieri ( peso 10), con la possibilita' + o - 1 punto.
La pubblicazione dei risultati dello scritto sara' effettuata alle ore 9 del giorno successivo.
Il sostenimento dell'orale e' facoltativo su scelta dello studente, e dovra' essere comunicato la mattina del giorno successivo allo scritto, alle ore 9, prima dell'inizio della sessione dell'orale.
Il voto finale sara' la media aritmetica tra il voto dello scritto e il voto dell'orale.
Il 30 e lode potra' essere assegnato nel caso in cui lo studente abbia ottenuto nello scritto almeno 28 , a valle di un orale particolarmente brillante in cui lo studente sappia dimostrare che le piccole carenze mostrate nello scritto sono state accidentali e che ha profonda conoscenza della materia d'esame nella sua ampiezza
Uno studente puo' ottenere 30 (senza lode) con un voto superiore a 26 nello scritto, sulla base di un orale particolarmente brillante in cui sappia dimostrare che le piccole carenze mostrate nello scritto sono state accidentali e che ha completa conoscenza della materia d'esame nella sua ampiezza
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 12.12.2022 bando Bando di selezione pubblica per n.1 collaboratore alla didattica - CdL Ingegneria
- 01.12.2022 notizia Pubblicazione Bando Borse di studio a.a. 2022/2023
- 15.11.2022 notizia Proroga termini di immatricolazione cdl triennali ad accesso libero 2022/2023.
- 13.10.2022 bando Bando collaborazioni studentesche 150 ore - DESD 2022-23
- 17.03.2022 notizia Docenti, studenti, laureati e responsabili dei tirocini pronti per presentare online i corsi di laurea dell’Università di San Marino
- 27.10.2021 notizia Studenti e tirocini, intesa fra Confindustria Romagna e Università di San Marino: coinvolta una rete di mille imprese
- 14.03.2021 notizia Una "maratona" Facebook per presentare online i corsi di laurea dell’Università di San Marino e inaugurare gli Open Day virtuali
- 22.12.2020 notizia Design per la valorizzazione del patrimonio culturale: all'Università di San Marino un bando per un assegnista di ricerca