Antonio Benvenuti
Costruzioni e Gestione del Territorio

Docente a contratto
Costruzioni e Gestione del Territorio Corso di Alta Formazione Tecnico Forense
0549 888 111
Sito web non disponibile
Curriculum vitæ non disponibile
insegnamenti
Estimo e valutazioni immobiliari con esercitazioni
Profilo biografico
Il sottoscritto Antonio Benvenuti nato a Pisa il 27 ottobre 1957 dichiara, ai sensi dell’articolo 47 del D.P.R. n.445/2000, quanto segue:
Posizione attuale
Senior Partner dell’associazione professionale “Linciano – Benvenuti & Associati” con sede in Pisa, Borgo Stretto 52 – 050541119 Partita Iva 01458790506
Professione
- iscritto all’Albo dei Geometri della Provincia di Pisa il 10 marzo 1979 al n. 616;
 - iscritto (MRICS) al Royal Institution Chartered of Surveyors (RICS) dal 30 luglio 2004;
 - attività professionale nel settore delle valutazioni immobiliari e nelle consulenze sia giudiziali che stragiudiziali;
 - relatore di innumerevoli corsi di formazione (Collegi Provinciali, ABI Formazione e per Banche Nazionali) per lo svolgimento delle valutazioni secondo gli Standard Internazionali di valutazione.
 - in possesso della certificazione ISO 17024 in conformità alla norma UNI 11558.
 - in possesso della qualifica REV del TEGoVA;
 
 Premi
Premio “Scolari” dell’UNI (maggio 2016) per l’impegno profuso a favore dello sviluppo dell’attività di normazione in un settore innovativo e di grande importanza socio-economica come quello immobiliare: dalla stima del valore di mercato e del credito ipotecario alla qualificazione degli operatori
Esperienze
- di essere stato member del Board del TEGoVA (2011/2014);
 - di essere consulente tecnico di Tribunali/Procure;
 - di essere stato componente del Comitato Scientifico di Tecnoborsa;
 - di essere stato Presidente del Comitato scientifico di Schema di Crif Certification Services , schema “valutazione immobiliare” accredidato ISO 17024;
 - di essere componente del comitato scientifico di Inarcheck per la certificazione del valutatore accreditato ISO 17024 secondo la norma UNI 11558;
 - di essere stato co-coordinatore della norma UNI 11558 “valutatore immobiliare”
 - di essere stato co-coordinatore della norma UNI 11612 “stima del valore di mercato”.
 - di essere stato componente della commissione provinciale “Pubbliche Espropriazioni”;
 - di essere componente del gruppo di lavoro “valore di mercato” presso l’ente di normazione italiano UNI;
 - di essere stato “project leader” nella Prassi di Riferimento UNI/PdR 19:2016 per le raccomandazioni per la valutazione di conformità di parte terza accreditata ai requisiti nella norma UNI 11558 “valutatore immobiliare – requisiti di conoscenza, abilità e competenza”
 - di collaborare, in rappresentanza della RICS, con l’Organismo Italiano di Valutazione (OIV) presso la “Bocconi” di Milano per la valutazione degli immobili ai fini dei rendiconti finanziari;
 - di aver collaborato alla redazione del “Linee Guida per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie” (2015) Associazione Bancaria Italiana;
 - di essere stato giudice “laico” di una sezione specializzata del Tribunale di Pisa (dal 1985 al 2001);
 - di essere stato membro della Commissione Tributaria Provinciale (anno 2000);
 - di essere “project leader” nella Prassi di Riferimento in corso di elaborazione per la definizione degli elementi ai fini della costituzione di una banca dati immobiliari
 - di essere stato componente del GdL – coordinato dall’ABI – per le “Linee Guida per la valutazione degli immobili a garanzia dei crediti inesigibili” (gennaio 2018);
 - di essere componente del GdL nella norma UNI (allo stato di progetto) per la valutazione degli stabilimenti balneari;
 - di essere “professore a contratto” Università di Modena e Reggio Emilia – Repubblica di San Marino” nel corso di laurea Costruzioni e gestione del Territorio – Estimo e valutazioni immobiliari con esercitazione (CFU 12 – ore 84).
 
Pubblicazioni
- Autore del libro “Le attività del tecnico per l’autorità giudiziaria” edito (1998) da Giuffrè Editore;
 - Autore della parte XV “Estimo” del Manuale del Geometra e del Laureato Junior edito (2009) da Proctor Edizioni;
 
Articoli pubblicati
- La misurazione del valore immobiliare: standard internazionali, valutazione locale (Quaderni di Economia Immobiliare – 1/2003);
 - Considerazioni sulla valutazione immobiliare in Italia (Quaderni di Economia Immobiliare – 1/2003);
 - La qualificazione professionale nella valutazione immobiliare (Rivista del Consulente Tecnico – 2/2005;
 - Incidenza dell’area in un segmento di mercato immobiliare (Estimo e Territorio n.12/05 – Simonotti e Benvenuti);
 - La valutazione immobiliare; gli standard e i criteri di stima (Consulente Immobiliare – ottobre 2007);
 - La valutazione Immobiliare” – Quaderni di “Il Sole 24 Ore” del Consulente Immobiliare” (Consulente Immobiliare 2008);
 - Il valore di mercato nelle esposizioni garantite dagli immobili (Consulente Immobiliare – ottobre 2009);
 - La valutazione immobiliare: un’attività professionale fondamentale” (Il Tecnico Legale novembre 2010 – Il Sole 24 Ore);
 - Indicatori estimativi e finanziari nella stima del valore cauzionale” (Consulente Immobiliare – marzo 2011);
 - Considerazioni sul MOSI dell’Agenzia del Territorio” (Il Tecnico Legale novembre 2011 – Il Sole 24 Ore).
 - La valutazione degli immobili con la capitalizzazione diretta. Consulente Immobiliare – ottobre 2015
 - Periti indipendenti a garanzia dei crediti – Il Sole 24 Ore
 - Valutazioni immobiliari al restyling – Il Sole 24 Ore
 - Valutatori immobiliari, come valutare le competenze – Unificazione&Certificazione – ottobre 2016;
 
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
 - Centro per la Dislessia
 - Centro Sammarinese di Studi Storici
 - Centro Studi sull'Emigrazione
 - Centro Studi sulla Memoria
 - Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
 - Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
 - Istituto Giuridico Sammarinese
 - Osservatorio Giovani
 - Scuola Superiore di Studi Storici